“La proposta di ulteriore semplificazione annunciata ieri dalla Commissione Europea mira ad estendere alle medie imprese deroghe specifiche previste ora solo per le piccole imprese e va nella direzione giusta”. Così in una nota l’eurodeputato di Fratelli d’Italia-Ecr Mario Mantovani.
“Le imprese fino a 750 dipendenti e 150 milioni di fatturato accederanno per la prima volta a deroghe specifiche ai sensi del regolamento generale sulla protezione dei dati ed a norme semplificate nei settori dei gas fluororati, dell’industria delle batterie e delle dichiarazioni di conformità, che passeranno al digitale. Lavoreremo per migliorare il testo anche cercando di valorizzare il contributo importante delle micro imprese artigiane che devono, anche loro, avere di più dalla semplificazione europea. La Commissione sta avanzando a piccoli passi nella lotta alla burocrazia europea ed all’abbattimento delle barriere interne ma è evidente la discontinuità dell’azione europea rispetto alla precedente Commissione, a prevalente trazione socialista. Gli equilibri europei sono cambiati – conclude Mantovani – e in Europa si percepiscono gli effetti di un rinnovamento politico che il successo dei partiti conservatori e, su tutti, di Fratelli d’Italia e di Giorgia Meloni, ha portato. La Commissione continui con coraggio in questa direzione ed acceleri nella lotta alla burocrazia e nel supporto all’innovazione ed alle PMI che, ora più che mai, devono sentire la vicinanza dell’Europa”.