“Mentre i rappresentanti dell’esecutivo sono impegnati ad attaccarsi vicendevolmente, tra selfie, propaganda e dirette Facebook, i dati del Focus Censis confermano che l’Italia è l’ultimo Paese europeo per attrazione di investimento esteri, con soltanto il 20,3% del Pil nel 2017. Persino la Grecia è riuscita a superarci. Il governo del cambiamento ha neutralizzato la credibilità del nostro Paese, spingendo l’Italia verso l’impoverimento e l’isolamento internazionale. Nessuno vuole investire più in Italia, perché anche all’estero hanno capito che il nuovo governo non punterà sulla crescita economica del Paese. L’esecutivo ha infatti preferito concentrarsi su provvedimenti-spot come il reddito di cittadinanza, tesi soprattutto a salvaguardare il proprio consenso. Per il Paese, fino a questo momento, non è stato fatto nulla, e ora tutti gli italiani ne pagheranno le conseguenze. Lega e Cinque Stelle inizino subito a occuparsi del futuro dell’Italia, con investimenti mirati per infrastrutture e sostegni alle imprese, o si tolgano dai piedi”. Lo afferma Stefano Maullu, europarlamentare di Fratelli d’Italia e candidato alle europee.