“La Politica di Coesione deve essere un vero motore di sviluppo per i nostri territori, capace di offrire agli enti locali strumenti concreti e maggiore flessibilità per rispondere alle esigenze delle comunità” ha dichiarato l’eurodeputato di Fratelli d’Italia Denis Nesci, coordinatore della Commissione REGI del Parlamento europeo per il gruppo ECR, intervenendo oggi in Plenaria.
Con la revisione di medio termine, ogni Stato membro potrà adattare i programmi alle priorità territoriali, valorizzando le diversità locali e perseguendo gli obiettivi dell’articolo 174 del TFUE. “Un risultato reso possibile anche grazie al prezioso lavoro del Vicepresidente esecutivo Raffaele Fitto, che ha promosso un dialogo costruttivo tra istituzioni europee e governi nazionali”.
Nel suo intervento, Nesci ha richiamato l’attenzione sull’importanza di concentrare gli sforzi sulle priorità più urgenti per le comunità, con l’obiettivo di rafforzare la competitività, sostenere la crescita e garantire uno sviluppo sostenibile.
“Gli Stati membri chiedono una rapida adozione del nuovo regolamento – ha concluso Nesci – per permettere agli enti locali di avviare subito i progetti, in particolare nelle aree rurali che più di altre soffrono divari storici e che devono poter contare sulla Politica di Coesione come strumento di equità e crescita”.