UE. Nesci (FdI-ECR): Stop alla concorrenza sleale e ai prodotti insicuri nel commercio elettronico

“Oggi il Parlamento europeo ha approvato una relazione fondamentale sulla sicurezza dei prodotti e sulla conformità normativa nel commercio elettronico e nelle importazioni da Paesi terzi. È emerso chiaramente come il mercato UE sia invaso da un massiccio arrivo di articoli — spesso cinesi — venduti online senza rispettare gli standard di sicurezza, qualità o tracciabilità.
Ho votato a favore di questo testo che propone controlli doganali più severi, anche grazie all’uso di tecnologie digitali, l’introduzione di un passaporto digitale per i prodotti considerati ad alto rischio, una tassa di gestione per gli articoli e-commerce che non graverà sul consumatore, e sanzioni armonizzate contro chi viola le regole”.

Lo ha dichiarato Denis Nesci, eurodeputato di Fratelli d’Italia/ECR e componente della Commissione IMCO, a margine del voto oggi in Plenaria a Strasburgo sulla Sicurezza dei prodotti e conformità normativa nel commercio elettronico e nelle importazioni provenienti da paesi terzi.

“Ritengo necessario proteggere i consumatori e garantire condizioni eque alle nostre imprese, soprattutto alle PMI che rispettano norme rigide mentre si trovano a competere con chi invece le aggira. Confermo inoltre il mio pieno sostegno all’istituzione dell’Autorità doganale europea prevista per il 2026, un’iniziativa su cui l’Italia punta ad ospitare la futura sede”, conclude Nesci.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.