Ue, Picaro (FdI-ECR): A New York per il dibattito sulla salute e sviluppo sostenibile in occasione dell’HLPF delle Nazioni Unite

“L’edizione di quest’anno pone al centro l’importanza di soluzioni scientificamente fondate per affrontare le principali sfide globali. È necessario un nuovo patto globale in cui la scienza guidi le decisioni, e la salute torni a essere una priorità trasversale, sostenuta da investimenti mirati, cooperazione e inclusione”. Lo ha dichiarato Michele Picaro, eurodeputato di Fratelli d’Italia/ECR, in rappresentanza del gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR) a New York, in occasione del Forum Politico di Alto Livello delle Nazioni Unite (HLPF), incentrato sul monitoraggio dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. E prosegue: “Nel corso del Forum parteciperò a incontri e tavoli di lavoro dedicati alla salute globale, alla parità di genere e alla promozione dei diritti delle donne, elementi imprescindibili per un autentico progresso sociale e per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030. I lavori affronteranno anche temi chiave come la resilienza climatica, la coesione territoriale e la cooperazione internazionale, con un’attenzione particolare al contributo che l’Europa, e in particolare l’Italia e il Mezzogiorno, possono offrire in termini di innovazione, ricerca e solidarietà territoriale. Il Forum si concluderà il 25 luglio con l’adozione di un documento strategico che guiderà i prossimi impegni dell’ONU in vista del Vertice di settembre sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.