“Dieta Mediterranea: Salute, Sostenibilità e Innovazione Alimentare” è il titolo dell’evento che si è svolto questa mattina presso la sala 6B1 del Parlamento Europeo, su iniziativa dell’eurodeputato di Fratelli d’Italia/ECR Michele Picaro, membro delle Commissioni ENVI e SANT. L’incontro ha rappresentato un importante momento di dialogo tra istituzioni, comunità scientifica e rappresentanti delle principali realtà produttive italiane, per riflettere sul ruolo strategico della Dieta Mediterranea come modello per la promozione della salute, la sostenibilità ambientale e l’innovazione agroalimentare.
“La Dieta Mediterranea non è solo uno stile alimentare, ma un autentico patrimonio identitario, scientifico ed economico che l’Europa deve tutelare e promuovere – ha dichiarato Picaro –. Con questo evento abbiamo voluto creare un ponte tra ricerca, politica e filiere produttive, con l’obiettivo di rafforzare la centralità della Dieta Mediterranea nei programmi europei dedicati alla salute pubblica, alla sostenibilità e alla competitività agroalimentare. Il mio impegno proseguirà affinché la voce delle nostre eccellenze sia sempre più presente nei processi decisionali dell’Unione Europea.”
Ad aprire i lavori sono stati la Vicepresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna e l’eurodeputato Pietro Fiocchi, entrambi impegnati a sostenere una visione europea capace di valorizzare le eccellenze alimentari legate ai territori. A moderare il dibattito il caporedattore RAI Giancarlo Fiume, che ha guidato gli interventi di autorevoli esperti e rappresentanti istituzionali. Sono intervenuti Ugo Della Marta, Direttore generale della DGISAN del Ministero della Salute, Giovanni Leonardi, Capo Dipartimento One Health, Marco Silano, Direttore del Dipartimento Malattie Cardiovascolari dell’Istituto Superiore di Sanità, la professoressa Laura Di Renzo, docente di Scienza dell’Alimentazione all’Università di Roma Tor Vergata, il Vicepresidente di Federalimentare Nicola Levoni, il Presidente di Copa e Confagricoltura Massimo Giansanti e il Vicepresidente nazionale di Coldiretti David Granieri. Le conclusioni sono state affidate al promotore dell’incontro, l’eurodeputato Michele Picaro, affiancato dal Sottosegretario al MASAF Patrizio La Pietra e dal Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato.