L’eurodeputato di Fratelli d’Italia-ECR Michele Picaro, esprime profondo disappunto in merito alla recente decisione dell’Università di Bari di adottare un manuale di formazione “woke”. Secondo l’eurodeputato, questa scelta rappresenta un’inquietante deriva ideologica che mina i principi di libertà accademica e pluralismo di pensiero, fondamenti dell’istruzione superiore e della ricerca scientifica.
“Il manuale in questione, che promuove una visione del mondo unilaterale e polarizzante, è un attacco diretto alla libertà di insegnamento e alla sana dialettica accademica,” ha dichiarato Picaro. “Un’istituzione accademica di alto profilo come l’Università di Bari dovrebbe fomentare il dibattito e l’analisi critica, non conformarsi a un’agenda politicamente corretta che esclude e penalizza le voci divergenti.” Picaro ha inoltre sottolineato come tali politiche possano avere ripercussioni negative sulla qualità dell’istruzione e sul clima intellettuale, limitando la diversità di opinioni e la libera espressione degli studenti e del corpo docente. “Invito l’Università di Bari a riconsiderare questa decisione e a garantire che il campus rimanga un luogo di libero scambio di idee, dove la verità scientifica e il dibattito aperto prevalgono su qualsiasi forma di indottrinamento ideologico”.