Ue, Picaro (FdI): “Solidarietà a Menia. L’intolleranza della sinistra raggiunge nuovi livelli

“Esprimo piena solidarietà al Senatore Roberto Menia, vittima di un vergognoso attacco da parte di gruppi di estrema sinistra che ancora una volta tentano di soffocare la libertà di parola e riscrivere la storia secondo una visione ideologica e faziosa. Gli insulti e le minacce rivoltegli dagli account ‘Unione degli Studenti Bari’ e ‘Zona Franka’, culminati con la diffusione di un’immagine oltraggiosa che lo ritrae a testa in giù, rappresentano un atto vile e intimidatorio che non può e non deve essere tollerato”. Così in una nota il Presidente Provinciale di Bari Michele Picaro, eurodeputato di Fratelli d’Italia.

“Il Senatore Menia è stato coraggioso nel portare avanti la sua missione di testimonianza delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, tragedie storiche riconosciute da leggi nazionali, che ancora oggi trovano chi tenta di negarle o minimizzarle. L’episodio accaduto fuori dall’Istituto Marco Polo di Bari dimostra l’intolleranza di una certa sinistra che non solo nega il dialogo, ma arriva perfino ad aggredire verbalmente chi, come Menia, si fa portavoce della verità storica. Questo è l’ennesimo esempio di come i cosiddetti paladini della democrazia si trasformino nei primi a volerla negare agli altri, imponendo cosa si può o non si può dire.”
“Mi auguro – conclude Picaro – che tutte le forze politiche, al di là delle appartenenze ideologiche, prendano le distanze da questi gesti ignobili e ribadiscano l’importanza del rispetto delle istituzioni, della libertà di espressione e della memoria storica. Nessuno deve sentirsi minacciato o censurato per aver raccontato i fatti, soprattutto quando si tratta di tragedie che hanno segnato la nostra nazione.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati