UE: Polato e Fidanza (FdI-ECR): bene il Ministro Lollobrigida, la difesa del riso italiano ed europeo è indispensabile, servono misure reali per un settore in sofferenza

“Condividiamo le parole del Ministro Lollobrigida sulla tutela del riso italiano ed europeo: stiamo continuando a negoziare per l’introduzione di una clausola di salvaguardia automatica efficace contro le importazioni incontrollate da paesi terzi, che tuteli i nostri produttori da una concorrenza sleale che mina la qualità, la sicurezza e la sostenibilità dell’intera filiera risicola europea.”
Lo dichiarano gli eurodeputati di Fratelli d’Italia, Carlo Fidanza, capodelegazione FdI e Coordinatore ECR in Commissione Agricoltura e Daniele Polato, coordinatore ECR in Commissione Commercio internazionale, in merito ai negoziati in corso sul nuovo Regolamento SPG (Sistema di Preferenze Generalizzate), attualmente in fase di trilogo tra Parlamento europeo, Consiglio e Commissione.

“Paesi extra UE esportano riso a basso costo, senza rispettare gli standard europei. Questa situazione, con crescenti volumi di importazioni, sta mettendo in ginocchio i produttori europei, in particolare italiani, che operano nel rispetto di norme severe. Servono meccanismi di tutela, come una clausola di salvaguardia automatica chiara e attivabile, l’estensione della clausola oltre l’anno singolo per evitare distorsioni di mercato ed evitare triangolazioni da paesi terzi verso l’Europa. In definitiva, come correttamente sostenuto dal Ministro, dobbiamo far sì che ci siano garanzie concrete per i nostri agricoltori e per la qualità del Made in Italy. Per questo continuiamo a lavorare con altri Paesi europei che condividono le nostre stesse preoccupazioni”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.