Ue, Polato (FdI-ECR): Tutela del riso in Ue, richiesta urgente che abbiamo per la Presidenza danese

“E’ urgente affrontare la tutela del riso europeo, ormai improrogabile sia per ragioni legislative che per l’impatto sui nostri territori”. Lo ha dichiarato Daniele POLATO, eurodeputato di Fratelli d’Italia/ECR e coordinatore di ECR in INTA, durante la presentazione delle priorità della Presidenza danese in materia di politica commerciale. E prosegue: “Il negoziato, prossimo alla fine, è fermo proprio per la questione della clausola di salvaguardia sul riso, che, se adottata, tutelerebbe efficacemente i produttori europei ed italiani da importazioni eccessive di riso extraeuropeo. Abbiamo proposto molte soluzioni ma fino ad oggi non abbiamo avuto risposte da Commissione e Consiglio”. Quindi conclude: “Non possiamo più permettere che l’agricoltura europea, e in particolare il comparto risicolo italiano, venga sacrificato sull’altare di importazioni incontrollate. Il riso è un prodotto strategico, che coinvolge migliaia di aziende agricole europee: in Italia si va da Veneto, Piemonte e Lombardia fino alla Calabria”.

“Ho sollecitato la presidenza danese a chiudere rapidamente il negoziato per fornire urgentemente al comparto risicolo italiano ed europeo delle tutele reali e una difesa dalla concorrenza sleale, garantendo la sicurezza alimentare dei consumatori. Il riso non è solo una questione agricola, è una questione economica, sociale e culturale per interi territori italiani. Difendere la produzione europea significa difendere il nostro modello agricolo e la dignità dei nostri agricoltori. Vengo da una terra dove l’agricoltura è tradizione, lavoro e identità. Per questo non smetterò di battermi in ogni sede, affinché le Istituzioni europee tornino ad ascoltare chi produce, chi lavora e chi tiene in piedi i nostri territori ogni giorno, con sacrificio e passione”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.