Si è svolta oggi pomeriggio, presso il Parlamento europeo, la conferenza dedicata al Veneto Institute of Molecular Medicine (VIMM), organizzata dall’eurodeputato Daniele Polato (FdI-ECR). Presenti anche gli eurodeputati Alessandra Moretti, Letizia Moratti ed Elena Donazzan.
Il VIMM è un centro di ricerca di assoluta eccellenza, con circa 300 ricercatori, dei quali il 65% donne: un modello virtuoso che unisce qualità scientifica, internazionalizzazione e attenzione concreta alle pari opportunità.
Alla conferenza sono intervenuti, tra gli altri, l’onorevole Giustina Destro, presidente del VIMM, l’Ambasciatore Marco Canaparo, Federico Meneghesso e i rappresentanti della Regione Veneto a Bruxelles.
“Dare spazio al VIMM in un contesto istituzionale come questo significa riconoscerne il valore e sostenerne la crescita – ha dichiarato Polato– perché parliamo di un soggetto che è già riconosciuto come punto di riferimento internazionale nella ricerca medica. Il Parlamento europeo deve sostenere e valorizzare queste eccellenze del territorio veneto, che contribuiscono a far avanzare scienza e conoscenza, portando benefici concreti ai cittadini. Il VIMM è un esempio di come ricerca, innovazione e pari opportunità possano camminare insieme: iniziative come queste rappresentano esattamente la direzione che intendo promuovere con il mio lavoro a Bruxelles.”