È stato presentato oggi al Parlamento Europeo di Strasburgo il libro “Sopra le rovine. Idee forti a 30 anni dal collasso del comunismo”, curato dal Capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo Carlo Fidanza e dal Vicedirettore de “La Verità” Francesco Borgonovo. Il volume, edito da Eclettica, ripercorre i 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino e fa il punto sull’Europa di oggi grazie ai contributi di Francesco Alberoni, Marcello Veneziani, Giulio Tremonti, Massimo Gandolfini ,Cristina Cattaneo e Renato Cristin.
All’evento sono intervenuti i co-presidenti del gruppo ECR Raffaele Fitto e Ryszard Legutko, il Presidente di ECR Party Jan Zahradil e il Capodelegazione di Fidesz Tamas Deutsch.
“Un momento di riflessione importante e condivisa con i massimi esponenti dei partiti amici del blocco di Visegrad. Un forte e secco No al pensiero unico globalista che vorrebbe annientare le sovranità e le identità delle Nazioni, sostituendo alla dittatura comunista che fu una più subdola dittatura del politicamente corretto. Il nostro compito storico di sovranisti e conservatori è quello di difendere la nostra cultura, la nostra civiltà e le nostre comuni radici cristiane, la nostra identità e i nostri confini, la sovranità dei nostri popoli e con essa la vera democrazia”. Ha commentato così Carlo Fidanza, a margine dell’iniziativa.