Ue,  Procaccini (FDI-ECR):  “nuovo patto migranti puzza di fregatura. Italia trasformata in immenso campo profughi”  

“La Commissione UE l’ha presentata  come svolta epocale per la  politica migratoria e dell’asilo, a me, per essere onesti, puzza tanto di fregatura”.  È il commento dell’europarlamentare Nicola Procaccini, coordinatore per il Gruppo dei Conservatori e riformisti nella commissione Giustizia e Affari interni di Bruxelles, alla presentazione del Nuovo Patto su Migrazione e Asilo, fatta dalla Presidente Von der Leyen e dai commissari Schinas e Johansson.
“Il documento sul Nuovo Patto è stato fatto circolare soltanto poche ore fa con proposte legislative allegate: abbiamo bisogno del tempo necessario per analizzare l’intero dossier prima di esprimere un giudizio definitivo ma, purtroppo, temo di avere già informazioni sufficienti per non essere soddisfatto – continua Procaccini – Se è vero che, come hanno affermato oggi Schinas e Johansson, i migranti  che hanno scarsa possibilità di ottenere la protezione internazionale resteranno nel Paese di primo ingresso nella prospettiva di essere rimpatriati, allora prepariamoci a vedere l’Italia trasformarsi in un immenso campo profughi a cielo aperto. Non mi consolano le rassicurazioni sull’accelerazione dei  tempi per i  rimpatri, così come non mi convincono gli strumenti di solidarietà previsti dal pacchetto. Siamo sempre stati tra i fautori di un sistema basato sulla distinzione tra autentici rifugiati e migranti illegali, purché implementato da adeguate strutture nei Paesi di origine e di transito e non, come propone la  Commissione, nei Paesi di frontiera della UE. Avremmo preferito proposte mirate a bloccare immediatamente le partenze. Quelle della Commissione, che vanno nella direzione di stabilire partnership con i Paesi terzi e lottare contro i trafficanti di esseri umani, sono politiche a medio termine che sosteniamo certamente ma abbiamo bisogno di azioni concrete ora”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati