“Oggi abbiamo assistito al confronto tra l’agricoltura da laboratorio, quella disegnata in base a dettami ideologici, e le esigenze reali dei produttori agricoli. Frans Timmermans si sarà reso finalmente conto che le aspettative e le problematiche dei produttori sono ben distanti dalle follie ideologiche della Ue”. Così in una nota l’eurodeputato di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, copresidente del gruppo Ecr del Parlamento europeo e componente della commissione Agricoltura, commentando la protesta promossa da Coldiretti oggi a Taranto nel corso della visita del vice presidente della Commissione Ue e responsabile del Green Deal, Frans Timmermans . “Timmermans avrebbe fatto meglio a risparmiarsi la predica sui vantaggi di un’agricoltura fatta di cibi sintetici, farine di insetti ed etichette a semaforo, davanti alle legittime rivendicazioni degli agricoltori italiani che gli hanno fatto capire che un conto è pensare le politiche agricole chiusi all’interno dei palazzi a Bruxelles, altra cosa è confrontarsi con quanto accade realmente sui territori. Continueremo ad ascoltare la voce dei nostri agricoltori per la difesa delle produzioni italiane e di una filiera che rappresenta elemento fondamentale della nostra economia e sicurezza alimentare italiana e dell’intera Europa”.