Ue, Razza (FdI-ECR): bilancio pluriennale Ue, relazione passata solo grazie alle astensioni

“Non è certo un buon inizio: la relazione Muresan sul nuovo QFP passa solo per le oltre 123 astensioni, la maggior parte delle quali dai banchi alla destra dell’emiciclo. La decisione di FdI e del gruppo ECR di astenerci sul punto d’avvio della discussione sulle scelte di bilancio che accompagneranno l’Europa fino al 2035 vuole essere un invito forte a cambiare strada davvero, perché la crescita economica, la produzione industriale, la competitività dell’Unione hanno bisogno di scelte coraggiose e non di compromessi al ribasso”. Così l’eurodeputato FdI-ECR, Ruggero Razza, membro della commissione BUDG del Parlamento europeo e shadow per il gruppo ECR della procedura di bilancio 2026.

“Il Ppe esca dalla zona di mezzo in cui resta ormai solo in commissione budget. Se continueranno a preferire un dialogo solo con le sinistre, difficilmente il mondo produttivo troverà nel Parlamento europeo l’interlocutore che cerca per superare le follie imposte negli anni delle ideologie green. Prenda nota anche il commissario Serafin: 317 voti su 721 vuol dire che le politiche proposte non hanno convinto la maggioranza dei parlamentari. Noi siamo pronti a lavorare con spirito costruttivo, non si perda l’occasione”, conclude Razza.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati