Maggiori investimenti in sicurezza, tecnologie e piena cooperazione nella lotta al riciclaggio di denaro, al contrasto dei finanziamenti del terrorismo e al trasferimento illecito di capitali tra Europa ed Algeria. E’ quanto stabilito oggi dalla Commissione parlamentare mista Unione europea – Algeria che a Bruxelles, in occasione della seconda riunione e la firma di una dichiarazione congiunta che impegna il Parlamento europeo e quello algerino.
“In un momento storico particolarmente critico abbiamo raggiunto un’intesa fondamentale con l’Algeria per preservare ad ogni costo la pace e rafforzare con investimenti significativi la sicurezza nell’area del confine sud d’Europa, il Mediterraneo; quel mare, che grazie anche al Piano Mattei del governo Meloni è tornato ad essere protagonista per le sue connessioni di superficie e subacquee, in grado di unire tre giganti come la “nuova” Africa, la “veloce” India ed il Vecchio Continente”. Lo dichiara Ruggero Razza, eurodeputato di Fratelli d’Italia/ECR e copresidente della Commissione parlamentare mista (CPM) Unione europea-Algeria, a margine della firma odierna della dichiarazione congiunta.
“Siamo certi che proprio nell’ottica di un Mediterraneo globale, – prosegue Razza – quale crocevia commerciale interconnesso e spazio geostrategico, saranno fondamentali i temi e le partnership sulla transizione energetica e digitale. Ciò, per costruire uno spazio Euromediterraneo integrato, capace di diversificare le economie, avvicinare le catene di valore, l’investimento produttivo e generare occupazione sostenibile su entrambi i versanti”.