“In Europa mancano 1,2 milioni tra medici, infermieri e ostetriche. L’Italia ha investito negli ultimi due anni 9 miliardi di euro in più, portando il fondo a quasi 137 miliardi di euro per il 2025. Ma il personale non c’è e siamo di fronte ad una certificata emergenza europea. Che fare?”, ha dichiarato l’eurodeputato di Fratelli d’Italia/ECR Ruggero RAZZA, coordinatore per ECR e componente della Commissione per la sanità pubblica (SANT), oggi in Aula a Strasburgo.
Prosegue, quindi, riguardo delle dichiarazioni della Commissione su ‘La necessità di affrontare l’urgente carenza di manodopera e di garantire posti di lavoro di qualità nel settore sanitario’: “Si potrebbe utilizzare il fondo sociale europeo per sostenere un piano straordinario di assunzioni, partendo da un finanziamento aggiuntivo alle università. Inoltre, è necessario considerare il capitale umano e, quindi, il costo complessivo per la sua formazione.
Proviamo a defiscalizzare il lavoro in sanità e incentivare la digitalizzazione, la telemedicina, l’uso di intelligenza artificiale”.