“La legge di delegazione europea è uno strumento essenziale con il quale il governo italiano si adegua alla normativa della Ue, all’interno della quale la nostra Nazione è diventata un interlocutore autorevole e affidabile, come dimostra anche la nomina di Raffaele Fitto a vicepresidente esecutivo della Commissione. Uno strumento per adeguarsi alla normativa della Ue per evitare di incorrere in infrazioni, come anche rivelato dalla loro diminuzione in un biennio da 83 nel 2023 a 64 nel 2025. Le sfide che stiamo affrontando, in un quadro geopolitico incerto, vanno dalla transizione verde e digitale all’ampliamento dell’Unione, alla competitività del mercato e alla tutela dei consumatori, sfide che il nostro governo sta affrontando a viso aperto con l’autorevolezza che ha saputo guadagnarsi con la guida della nostra premier Giorgia Meloni”.
Lo dichiara in aula il senatore di Fratelli d’Italia Giovanni Satta, componente la Commissione Politiche europee a Palazzo Madama.