Ue, Sberna (FdI-ECR): bilancio UE, proposta Serafin su piani nazionali e regionali pare marcia indietro Commissione

“Da un un ‘piano nazionale unico’, a ‘piani di partenariato nazionali e regionali’. Le dichiarazioni del commissario al Budget, Piotr Serafin, sono un segnale positivo verso una politica di coesione più moderna e vicina ai territori, che sembra andare in direzione opposta a una centralizzazione della gestione dei fondi”.

Lo dichiara Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo ed eurodeputata di Fratelli d’Italia/ECR a margine del dibattito su Un rinnovato bilancio a lungo termine per l’Unione in un mondo che cambia.

“Forse una marcia indietro della Commissione, che sembra venire in contro alle richieste del Comitato delle Regioni. Come affermato dal vicepresidente esecutivo Raffaele Fitto, e come ho già ribadito oggi in Plenaria, non possiamo parlare di coesione se lasciamo fuori chi conosce davvero il territorio. Comuni e Regioni devono essere parte attiva, dall’inizio alla fine”, conclude Sberna.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.