“All’interno della programmazione europea sono previsti fondi e stanziamenti per i completamenti dei cosiddetti ‘ultimo miglio’? Ovvero completamenti di pochi chilometri o di piccole infrastrutture che incrociano i corridoi TEN-T, ad esempio i corridoi CORE? Porto l’esempio dell’Adriatico-Tirrenica e la Orte Civitavecchia, un’infrastruttura a cui mancano pochi chilometri e interconnette il corridoio Scandinavo-Mediterraneo”. Così intervenendo in Plenaria ieri Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo ed eurodeputata di Fratelli d’Italia-ECR, su L’importanza delle infrastrutture di trasporto transeuropee in un periodo di stagnazione della crescita economica e di gravi minacce per la sicurezza europea.
“La domanda riguarda la strategicità, lo sviluppo e anche la portata di competitività che portano queste infrastrutture strategiche per tutta Europa”, conclude la componente della commissione REGI.