“Un altro importante risultato del governo Meloni in Europa; lo stato italiano ha voltato pagina in merito al contenzioso sugli aiuti di stato erogati per Venezia e Chioggia, che contestati a suo tempo con una procedura di infrazione, ci ha visto pagare 24 milioni di euro all’anno per 7 anni”. A commentare positivamente la chiusura di un accordo a Bruxelles tra il ministro degli Affari europei, Raffaele Fitto e la vice presidente della Commissione europea, Margrethe Vestager, delegata agli aiuti di Stato in UE, è il senatore veneziano di Fratelli d’Italia Raffaele Speranzon, che sottolinea l’importanza dell’accordo raggiunto in sede europea. “Da marzo la questione sarà definitivamente archiviata, premiando così un lavoro comune tra l’attuale Governo, che è riuscito a fare da regia e risolvere la questione, la Regione Veneto e la Commissione europea. La chiusura di questo lungo contenzioso apporterà un sollievo economico alle finanze pubbliche, che così potranno destinare queste risorse ad altre importanti voci e priorità”.