Ue, Squarta (FdI-ECR): incaricato di seguire il dossier “Preparazione della sicurezza europea al 2030”

L’eurodeputato Marco Squarta è stato designato dal gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei – Fratelli d’Italia a seguire, in Commissione ECON, un importante dossier sulla “Preparazione della sicurezza europea al 2030. Si tratta di un lavoro strategico che guarda al futuro della sicurezza dell’Unione. Il progetto – noto come ReArm Europe / Readiness 2030 – unisce due aspetti fondamentali, da un lato la difesa militare, con l’obiettivo di rafforzare le capacità europee e renderle autonome da forze esterne; dall’altro la resilienza civile ed economica, per garantire che i servizi essenziali dei cittadini – banche, ospedali, energia, trasporti, reti digitali – restino sempre attivi anche di fronte a crisi o attacchi informatici.

«Questo dossier tocca direttamente la vita delle persone – dichiara Squarta –. Significa poter contare su ospedali operativi, energia e trasporti affidabili, reti digitali sicure. Ma significa anche avere eserciti e sistemi di difesa in grado di rispondere alle nuove minacce globali. Non possiamo restare vulnerabili, né continuare a dipendere da altri, un’Europa forte è un’Europa libera, capace di decidere e di proteggere i suoi cittadini senza condizionamenti esterni.»

Il lavoro in Commissione ECON tradurrà questa visione in misure concrete attraverso l’aumento di investimenti per la sicurezza e la difesa comune, regole chiare e comuni tra gli Stati membri, controlli periodici sui sistemi più esposti, procedure di emergenza coordinate e sostegno alle imprese europee, grandi e piccole, per rafforzare l’innovazione e l’industria della difesa.
“Difendere l’Europa – prosegue Squarta – significa difendere famiglie, imprese e lavoro. La nostra priorità è avere entro il 2030 un’Europa più sicura, competitiva e indipendente. Solo così potremo garantire stabilità e crescita, senza più subire le scelte di potenze esterne perché incapaci di difendere i nostri interessi. Ringrazio il gruppo ECR per la fiducia accordatami, sarà una sfida impegnativa che porterò avanti con la massima serietà”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.