Ue, Stancanelli (FdI-Ecr): anche in commissione Pesca rigettata la proposta di normativa sul ripristino della natura

“Come avvenuto ieri in commissione Agri, anche la commissione Pesca ha rigettato la proposta di normativa sul ripristino della natura presentata dalla Commissione europea il 22 giugno dell’anno scorso. In questo modo le due commissioni competenti per parere hanno giudicato negativamente la volontà di introdurre obiettivi giuridicamente vincolanti”. Così in una nota l’eurodeputato di Fratelli d’Italia-Ecr Raffaele Stancanelli, componente della commissione Pesca del Parlamento europeo.
“La sensibilità nei confronti di un ambientalismo ecologico che vuole prevalere sulle reali necessità dei tessuti produttivi è cambiata. Ora la direzione da seguire è quella di avviare un processo in grado di fare sintesi tra ambiente ed attività economiche al fine di arrivare ad una sostenibilità condivisa da tutti gli attori coinvolti. In questo caso specifico, proporre per l’ennesima volta obiettivi giuridicamente vincolanti avrebbe portato gravi ripercussioni per un settore come quello della pesca già gravato dagli effetti della Brexit, del covid e del caro carburante. Ora la proposta finirà su tavolo della commissione Ambiente, competente per approvare, modificare o bocciare la proposta e mi auspico siano tenute in debita considerazioni i pareri espressi dalle commissioni Agri e Pesca”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.