Il presidente della Commissione per le Politiche dell’Unione europea, il senatore di Fratelli d’Italia Giulio Terzi, ha incontrato oggi la commissaria europea all’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, Mariya Gabriel. Al centro della discussione, la promozione dei principali programmi europei di ricerca, innovazione e cultura. Il senatore Terzi ha positivamente riscontrato gli ottimi risultati conseguiti finora dall’attuazione dei programmi Erasmus Plus e Horizon Europe, i cui budget e campo di applicazione saranno ampliati nell’arco dei prossimi quattro anni. “È significativa – dice Terzi – la decisione della commissaria di non limitare il programma Erasmus Plus all’istruzione e di allargarne l’applicazione anche ad altri settori. Una mossa che favorirà la promozione del progresso scientifico e tecnologico e che darà maggior slancio all’Unione europea e agli Stati membri per realizzare uno spazio comune europeo della ricerca in termini di innovazione, di sicurezza e di valorizzazione della cultura democratica”. In tale prospettiva, prosegue il senatore di FdI, “la Commissaria ha richiamato l’importanza del dialogo rafforzato sulla ricerca e l’innovazione, un nuovo strumento di partenariato tra Commissione e Stati membri per consentire la messa in comune e lo sviluppo di sinergie tra Istituzioni e programmi”. In termini di investimenti l’Italia si colloca in 14ma posizione rispetto al totale europeo che, nel 2021, ha superato i mille miliardi. Sono cifre incoraggianti che, ha rilevato il senatore, impongono un ancor più convinto sostegno a tali investimenti. In questo senso, è stata sottolineata anche l’importanza del prossimo summit dell’Ue sull’innovazione e lo sport previsto a maggio 2023. “Lo sviluppo tecnologico e la formazione – ha concluso Terzi – sono inoltre elementi imprescindibili al fine di garantire uno spazio di sicurezza cibernetica europea sul quale, date le minacce e gli attacchi tecnologici perpetrati da potenze straniere avversarie, l’Europa non deve abbassare la guardia”.