Ue, Terzi (FdI): Occidente unito si batta per pace giusta per Kiev

“Con il ritorno di Papa Francesco alla casa del Padre, si è aperto un momento di transizione per la Chiesa che – pur momentaneo – non smette di infondere il grande messaggio di speranza che il Santo Padre ha posto al centro del Giubileo. Il messaggio profondamente cristiano di coraggio e di scegliere la strada della pace è oggi più attuale che mai. Come ripensare l’Europa e l’Occidente? Ripartendo dalle nostre radici e dai nostri valori. Papa Giovanni Paolo II alle Nazioni Unite, nel 1979 e nel 1995, ben descrisse il significato più puro della dignità umana, dei diritti universali, della libertà di ciascun cittadino. Concetti pilastro del nostro Occidente. Di fronte alle derive woke, a movimenti come la cancel culture, che mirano a rinnegare l’identità occidentale, o ancora, ad approcci relativisti che vorrebbero appiattire la straordinarietà del nostro mondo libero, occorre una consapevolezza di ciò che siamo stati e siamo. Se pensiamo allo scenario geopolitico, occorre una presa di coscienza del fatto che vi sono Paesi aggressivi, revisionisti dell’ordine globale, che da decenni dichiarano apertamente di voler destabilizzare le democrazie occidentali. La Russia di Putin da tempo – da ben prima dell’aggressione militare all’Ucraina – ha l’aspirazione di re-imporre una visione neoimperialista sui Paesi dell’ex blocco sovietico. La foto – che entrerà nella storia – a San Pietro ai funerali di Papa Francesco di Trump che dialoga con Zelensky speriamo sia veramente un auspicio che l’Occidente unito si batta per la pace giusta per Kiev. Perché sì, è importante proteggere i confini fisici ma anche, se non prima di tutto, i confini valoriali”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Giulio Terzi in occasione dell’incontro “Ripensare l’Europa, ripensare il mondo: varcare le soglie della Speranza che non delude” tenutosi a Formello, organizzato dall’UCID.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati