Ue. Terzi (FdI): oggi incontro con ministro Affari Europei Germania. Importante occasione approfondimento su principali dossier agenda europea

Si è svolto oggi, al Senato, un incontro congiunto tra le Commissioni affari europei ed esteri del Senato e il Ministro Aggiunto per gli Affari europei della Repubblica Federale di Germania, Gunther Krichbaum, nell’ambito di un proficuo dialogo tra due Paesi fondatori dell’Unione europea.

Il confronto, presieduto dal senatore di Fratelli d’Italia, Giulio Terzi, presidente della Commissione affari europei del Senato, ha rappresentato “un’importante occasione di approfondimento sui principali dossier dell’agenda europea, in un contesto geopolitico segnato da tensioni crescenti e dalla necessità di una risposta comune, efficace e coesa da parte dell’Unione”.

Tra i temi discussi, spiega il presidente Terzi: “Il convinto sostegno all’Ucraina è stato riaffermato come priorità strategica condivisa, così come la necessità di mantenere alta l’efficacia del sistema sanzionatorio nei confronti della Federazione russa, quale strumento di pressione politica e di deterrenza. Ampio spazio è stato dedicato alla situazione in Medio Oriente. Si è ribadita la necessità di una cessazione delle ostilità nella Striscia di Gaza e si è discusso, anche alla luce del Piano Trump, del riconoscimento dello Stato di Palestina. Questo potrà avvenire solo all’esito di un percorso negoziale multilaterale e condiviso, coerente con il diritto internazionale e gli equilibri regionali”.

In particolare, è stato fatto rilevare come “occorra – ai fini del riconoscimento della statualità – la contemporanea sussistenza di tutti i requisiti previsti dal diritto internazionale, e cioè il territorio, il popolo e un governo effettivo, elementi non ancora tutti riscontabili per la Palestina”. Si è inoltre discusso “della prospettiva di riforma dei Trattati europei, con una particolare attenzione al possibile superamento del principio dell’unanimità in favore del voto a maggioranza qualificata per alcune materie chiave, come la politica estera e di sicurezza comune”. L’incontro, conclude il presidente Teri: “ha confermato la volontà di rafforzare il dialogo politico tra Italia e Germania sui temi europei, nella consapevolezza che solo una cooperazione stretta tra i principali Stati membri potrà garantire all’Europa sicurezza, stabilità e capacità di decisione nel nuovo contesto globale”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.