“L’agricoltura europea è di fronte a una svolta fondamentale. È il momento di riconoscere il vero valore dei nostri agricoltori, non come inquinatori, ma come i custodi della terra, i difensori della natura e garanti della nostra sicurezza alimentare. Questa è la visione che dobbiamo abbracciare: un’agricoltura che produce cibo sano rispettando l’ambiente”. Così in Plenaria oggi Francesco Ventola, eurodeputato di Fratelli d’Italia-ECR e vicepresidente della commissione per lo Sviluppo regionale.
“Gli agricoltori meritano una Politica Agricola Comune che premi chi lavora la terra, garantendo un reddito giusto, scevro da forme di sfruttamento e di logiche speculative. I cittadini hanno diritto ad alimentarsi di pietanze che fanno bene alla salute; quindi, anche i prodotti importati devono rispettare i nostri stessi standards qualitativi. Pretendiamo l’applicazione del concetto di reciprocità; in questo modo contribuiremo a determinare un mercato più equo”, prosegue il componente sostituto della AGRI sul dibattito Una visione per l’agricoltura e l’alimentazione. E conclude: “Dobbiamo incentivare tutte le forme di innovazione che la scienza ci mette a disposizione per migliorare la produttività dell’agricoltura europea. La nostra priorità deve essere l’autonomia strategia alimentare che ne garantisce la sicurezza e l’indipendenza. È questa la strada che proponiamo al fine di garantire un prospero futuro al comparto agricolo e, soprattutto, sana alimentazione per i cittadini”.