“L’impegno di Fratelli d’Italia con misure più incisive di contrasto alla violenza di genere continua sia a livello nazionale sia all’interno delle commissioni parlamentari di cui faccio parte. Il lavoro è condotto attraverso un’integrazione costante delle azioni e degli investimenti a livello internazionale, europeo e nazionale. Nonostante sia molto proficua l’integrazione tra il Piano d’azione specifico su donne, pace e sicurezza ed il Piano di azione per l’integrazione di genere dell’UE (GAP III), è necessario riconoscere l’uguaglianza di genere come prerequisito essenziale. L’approccio europeo per misurare lo stato di implementazione delle politiche di attuazione dell’Agenda “Donne, Pace e sicurezza” è molto avanzato. L’Italia non è da meno. Attraverso il suo impegno multilaterale, il nostro Paese partecipa all’attuazione del programma e sostiene l’azione specifica dell’UE, in coerenza con i princìpi portanti dell’ordinamento costituzionale in materia di Stato di diritto, democrazia, non discriminazione, uguaglianza e pari opportunità. L’Italia, oggi guidata da Giorgia Meloni – la prima donna Presidente del Consiglio, – sta offrendo un esempio significativo di leadership femminile, frutto di una cultura non stereotipata dell’empowerment femminile. Il Governo, fortemente unito nel portare avanti iniziative di sensibilizzazione e informazione che rafforzino una cultura dell’uguaglianza di genere, continuerà a lavorare con determinazione per il raggiungimento degli obiettivi comuni: Donne, Pace e Sicurezza”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Domenica Spinelli, a margine del suo intervento durante la Riunione Interparlamentare “Agenda Donne, Pace, Sicurezza” che si è tenuta questa mattina, 6 marzo 2025, a Bruxelles.