“La legittimazione operata dal collega Vaccari del PD nei confronti della manifestazione di Ultima Generazione contro il Parlamento sta dando luogo ad una deriva pericolosa, resa ancor più grave dal silenzio dei suoi colleghi di partito. Lo spreco alimentare è un tema serio, di natura trasversale, che ci vede tutti propositivi a prescindere dal colore politico e dai periodi storici, proprio perché tocca tutti noi. È anche giusto protestare e ricorrere a varie forme di comunicazione, fintanto che restano nella dialettica democratica, altra cosa è strumentalizzare situazioni di concreta difficoltà dei cittadini per fare polemica spicciola, legittimando proteste che mirano solo a fare rumore, non a costruire alternative. Il governo Meloni ed i fatti lo dimostrano, è in prima linea non solo per contenere il carovita sulle famiglie italiane, ma per favorire un’ottimizzazione dei rapporti di filiera per una più equa distribuzione del valore, che si traduce in una situazione più sostenibile per i cittadini dei prezzi delle merci. Il collega Vaccari dovrebbe farsi un esame di coscienza, perché alimenta il fuoco su proteste e su temi dove dovrebbe rendere conto lui insieme al suo partito con tutti i governi di cui il Partito Democratico ha fatto parte negli ultimi 10 anni.”
Così in una nota l’On. Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, vicepresidente della commissione Agricoltura a Montecitorio.