Unesco: Amorese (FdI), soddisfazione per candidatura Chianti a Patrimonio dell’Umanità

“La candidatura del paesaggio del sistema delle ville-fattoria del Chianti Classico all’iscrizione nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO rappresenta non solo un motivo di grande soddisfazione, ma anche quanto il lavoro a tutti i livelli del ministero della Giustizia guidato da Gennaro Sangiuliano per la valorizzazione dello sterminato e composito patrimonio italiano, sia costante ed attento ad ogni ricchezza che caratterizza il nostro paese. Si tratta di un iniziale passaggio per raggiungere una meta di altissimo valore per il Chianti, modello di identità nazionale grazie alla sua unicità, quella di poter diventare per la prima volta Patrimonio dell’Umanità. La candidatura coinvolge sette comuni della nostra regione, in provincia di Firenze e di Siena, e rientra nella categoria dei paesaggi culturali. Il Chianti è sinonimo di eccellenza non solo agroalimentare e rappresenta, al contempo, un bene di arte e cultura incalcolabile del Made in Italy. Oggi è stato compiuto un primo, fondamentale passo per essere ulteriormente insignito di simbolo dell’Italia nel mondo”.

Lo scrive, in una nota, il deputato e capogruppo della commissione Cultura di Fratelli d’Italia Alessandro Amorese.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati