“L’Università sia la casa del merito e dell’eccellenza, non un luogo dove a prevalere sia la sterile logica delle” quote” ” a dichiararlo sono, in una nota congiunta, la parlamentare di Fratelli d’Italia Augusta Montaruli e il presidente del FUAN-Azione Universitaria Torino Andrea Montalbano, intervenendo sul convegno organizzato questa mattina dall’Università di Torino dal titolo: “Linee guida sull’equilibrio di genere nei convegni e negli eventi di divulgazione scientifica” con la presenza del Sindaco Appendino.
“Stabilire a priori che all’interno di un convegno debbano intervenire necessariamente uomini e donne, indipendentemente della loro caratura e da ciò che abbiano da dire, è assurdo quanto ridicolo – dichiarano Montaruli e Montalbano -.
Con questa logica non si sarebbe potuto organizzare un convegno con Margherita Hack senza per forza doverle mettere al fianco un uomo, idem oggi lo si volesse fare con Samantha Cristoforetti. L’Università dovrebbe essere un luogo aperto di dibattito, crescita e valorizzazione del merito, riservare posti ad hoc per qualche categoria specifica è in palese contraddizione con lo spirito stesso dell’Accademia. In tutto il mondo, inoltre, il fallimento delle “quote” è risultato palese con situazioni al limite dell’assurdo. Le donne, così come gli uomini, non hanno bisogno di “riserve” o vie preferenziali. La partecipazione a convegni, la docenza universitaria, così come la partecipazione attiva alla vita pubblica, civile e politica si conquista con il merito, il duro lavoro e il coraggio delle proprie idee. Le “quote”, usate come “contentino” per impedire una valutazione sul merito, non sono la soluzione alla disparità di genere”.
CLICCA QUI per leggere la brochure