Università, Bucalo (FdI): Azione Universitaria palestra classe dirigente

“È un orgoglio per me aver presenziato oggi alla conferenza stampa nell’ambito della quale, alla presenza del coordinatore regionale di FdI, senatore Salvo Pogliese, e del deputato regionale onorevole Pino Galluzzo, i ragazzi di Azione Universitaria hanno presentato alla città dello Stretto gli eletti agli organi accademici superiori dell’Università degli Studi di Messina. Ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, questo movimento storico della destra continua a dimostrare non solo la sua presenza costante nel contesto universitario ma soprattutto la sua competenza e il suo entusiasmo nel fare buona politica, nell’essere credibile e nell’aver conquistato la fiducia di tanti giovani universitari. Da sempre questo movimento rappresenta la palestra migliore per formare la futura classe dirigente del Paese. Fratelli d’Italia nel tempo si è assunto l’onere di ascoltare i giovani, i loro sogni, le loro speranze e costruire su questi sogni un programma politico che oggi, come Governo del fare, stiamo portando avanti con coerenza e serietà, restituendo la speranza alla nuove generazioni e superando l’assistenzialismo del reddito di cittadinanza per ridare ai ragazzi la dignità di un lavoro. Basti pensare agli incentivi all’occupazione giovanile e la “riduzione dell’Irpef” con lo scopo di “favorire lo stabile inserimento nel mondo del lavoro dei giovani sotto i 30 anni. Tutele per i giovani laureati che si sono formati in Italia e per tutti quei ragazzi che si sono trasferiti per cercare fortuna fuori dai confini nazionali. Agli eletti, Carlo Maffei, Fabrizio Sbilordo, Aurelio Bringheli, Francesco Armone, Dario Nostro, Alberto Armone e Salvatore Favata i miei migliori auguri di buon lavoro.”

Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Ella Bucalo, membro della Commissione Istruzione e Università del Senato.

 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati