Urbanistica. Rotondi (FdI): legge aggiorna la visione del territorio per una rigenerazione sostenibile, tutela e sviluppo

La Legge Urbanistica approvata  in Consiglio Regionale del Lazio risponde a diverse esigenze di concretezza e utilità, sia sotto il profilo meramente tecnico, sia per quanto riguarda l’impianto normativo. L’abbiamo redatta mantenendo un continuo confronto con i Comuni, le Associazioni cittadine, i professionisti del settore. L’importanza normativa della L. R. 171 consiste in una interpretazione aggiornata delle esigenze dei territori che mira a favorire la rigenerazione urbana e stabilisce modalità  concrete per il risparmio di consumo del suolo. Inoltre, essendo obiettivo di questa Amministrazione accelerare il processo di  semplificazione amministrativa, con il dispositivo normativo appena varato contribuiamo a rendere più snelle ed efficienti le procedure. Riducendo laddove è consentito e fattibile, autorizzazioni e pareri, che fanno perdere tempo e risorse economiche alle amministrazioni e alle imprese e creando disagi ai cittadini. Da presidente della Commissione Semplificazione Amministrativa sottolineo,  l’inserimento nella Legge 171, della semplificazione per il rilascio dell’AUA (Autorizzazione Ambientale Unica) tipologia di procedura amministrativa complessa.  L’intento è quello di semplificare il procedimento e di scongiurare il rilascio di autorizzazioni viziate da incompetenza. Introducendo una disciplina uniforme in tutta la regione, delle disposizioni riguardanti l’AUA, per evitare una applicazione non omogenea delle stesse.  Con questo intervento legislativo, definiamo l’ambito di applicazione ed assegniamo ai Comuni la competenza ai fini del rilascio delle autorizzazioni riferite esclusivamente a titoli comunali. Una misura questa relativa all’AUA, che interpreta perfettamente  la legge urbanistica approvata e che considero strategica per coadiuvare gli Enti territoriali. Avrà ricadute ottimali sia per quanto concerne la ripartizione delle competenze con i Comuni, che per facilitare la comunicazione tra le Amministrazioni ed evitare complessità eccessive del linguaggio burocratico.

Così in un comunicato Marika Rotondi (Fdi) vice presidente Commissione Regionale Urbanistica e Politiche Abitative e Presidente Commissione Speciale Semplificazione Amministrativa.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.