USA, Corte Suprema: Costituzione non garantisce diritto ad aborto.

La Corte suprema degli Stati Uniti consentira' a partire da oggi ai singoli Stati di emanare le proprie leggi in materia di aborto, rovesciando la sentenza Roe v. Wade del 1973 che ha sancito il diritto costituzionale all'aborto nel Paese per quasi mezzo secolo.

Negli Stati Uniti non esiste un diritto costituzionale all’aborto. Lo ha sancito la Corte Suprema, revocare la sentenza del 1973 sul caso Roe v. Wade, revocando il diritto costituzionale di abortire che si basava su di essa.

“La Costituzione non garantisce un diritto all’aborto”, si legge nella sentenza della Corte che ribadisce che “l’autorità di regolare l’aborto torna al popolo ed ai rappresentanti eletti”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

1 commento

  1. Secondo me deve esistere il diritto costituzionale alla vita. Se non si vogliono figli, oggigiorno sappiamo cosa fare. In caso di violenza penserei di garantire la pillola del giorno dopo durante le cure mediche per la violenza.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati