Vaccini, Fidanza (FdI-ECR): l’Europa si assuma la responsabilità dei risultati fallimentari. Su DL Sostegni bisogna fare in fretta

“Ogni giorno nell’ambito delle attività di farmacovigilanza vengono ritirati lotti di farmaci di ogni classe senza creare il panico tra i cittadini. Sul vaccino c’è ovviamente maggiore sensibilità e ci auguriamo che l’EMA faccia valutazioni rapide ed esaustive, su Astrazeneca come sugli altri, e che il dibattito non risenta di una dannosa guerra industriale e geopolitica che si sta consumando sui vaccini.
A fronte della delega in bianco che l’Europa ha ricevuto dagli stati membri e dalle forze politiche compresa la nostra, i risultati fallimentari sono sotto gli occhi di tutti: ritardi, contratti scritti male che non si riesce a far rispettare, guerre intestine alla stessa Commissione Ue; qualcuno dovrebbe assumersi le responsabilità di tutto questo. In merito al decreto Sostegni aspettiamo di vedere i testi anche perché ancora non c’è un accordo all’interno della maggioranza, segnalo che l’ultimo scostamento è stato approvato tre mesi fa ed è cambiato governo da un mese: si deve fare in fretta. Fratelli d’Italia chiede da un anno indennizzi parametrati al calo di fatturato e all’intero anno per non penalizzare le attività stagionali. Inoltre abbiamo chiesto al presidente Draghi di eliminare il cashback e utilizzare quei 5 mld per darli a sostegno delle imprese”. Così il capodelegazione di Fratelli d’Italia-ECR al Parlamento europeo durante la trasmissione Start in onda su Skytg24.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.