Vaccini: le Marche a guida FDI chiudono accordo con medici di famiglia.

Vi comunico che abbiamo appena approvato in Giunta l’accordo con i medici di medicina generale per procedere con la somministrazione dei vaccini anti-Covid della popolazione, a domicilio e negli studi medici. Abbiamo anche aperto un tavolo con le categorie economiche e produttive e la Camera di Commercio per definire un protocollo per la somministrazione dei vaccini anche nei luoghi di lavoro, nel massimo rispetto delle disposizioni sanitarie. Ringrazio i medici di medicina generale e tutte le sigle che hanno sottoscritto l’accordo, e tutte le associazioni di categoria, per disponibilità e l’alto senso di responsabilità dimostrate.

Ricordo che nella nostra Regione, oltre alla vaccinazione per il comparto degli operatori socio-sanitari, gli ospiti delle RSA e gli over 80, sono iniziate le somministrazioni anche per il personale scolastico e delle università, le forze dell’ordine e il settore della sicurezza, e la categoria dei pazienti più fragili, con patologie, in carico al servizio sanitario regionale. È importante ricordare che l’andamento del piano vaccinale dipende soprattutto dalla disponibilità di dosi che viene inviata alle Regioni dallo Stato centrale.

Così in una nota il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

2 Commenti

  1. Tutto ok purtroppo io vivo in Lombardia e le vaccinazioni sono lente………. Una domanda ma i dipendenti pubblici che lavorano nei comuni non li nomina mai nessuno? Ricordo che ci sono anche dipendenti come me che sono sempre andati in ufficio……. Poi ci lamentiamo dello smart working…….. Vaccinate I che anche le mie colleghe che con la scusa dello smart w. Sono in vacanza.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.