Valdera, Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale celebrano le vittime delle foibe

Si celebra oggi, 10 febbraio, il Giorno del Ricordo, istituito con legge dello Stato il 30 marzo del 2004 per conservare la memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani nella complessa vicenda del confine orientale.

In occasione della ricorrenza, in vari comuni della Valdera una delegazione di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale ha onorato e ricordato le vittime depositando fiori. L’obiettivo di questo piccolo gesto e delle iniziative portate avanti negli ultimi anni a livello locale da FdI e Gioventù Nazionale è di mantenere vivo il ricordo delle migliaia di donne, uomini e bambini massacrati nella tragedia divenuta simbolo del terrore.

Bisogna mantenere vivo il ricordo, anche in Valdera è doveroso farlo attraverso le istituzioni e le scuole, rivivere seppure con grande dolore una pagina tragica della nostra storia recente che per molti anni è stata ignorata, rimossa e da certe fazioni politiche addirittura negata. La memoria e il ricordo sono fondamentali per generare cultura, conoscenza e alimentare riflessione affinché tali crudeltà non abbiano a ripetersi.

Matteo Bagnoli, Matteo Arcenni, Matia Cei, Giuseppe Iunco, Mario Di Candia, Stefano Romiti, Barbara Badalassi e Giampaolo Quercetani per Fratelli d’Italia

Matteo Becherini e Yuri Galliano per Gioventù Nazionale.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati