Venator, Rossi (FdI): “Su futuro fabbrica, lavoro ministro Urso fondamentale”

“Adesso si aprono prospettive concrete di rilancio per un sito strategico per territorio maremmano”

“Il tavolo ministeriale odierno sulla vertenza Venator Italia rappresenta un passo importante verso la salvaguardia di un sito industriale strategico per l’economia sia della provincia di Grosseto e della Maremma che per tutta l’Italia”, È quanto dichiara il deputato grossetano di Fratelli d’Italia, Fabrizio Rossi.

“Desidero ringraziare – prosegue Rossi – il ministro Adolfo Urso e i funzionari del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per l’impegno e la serietà con cui stanno affrontando questa vertenza, che tocca direttamente la vita di circa 200 lavoratori e di molte famiglie del territorio. Il lavoro portato avanti dal Mimit, con la prospettiva di una reindustrializzazione concreta e di un rilancio produttivo del sito del Casone di Scarlino, dimostra la vicinanza del Governo alle realtà industriali locali e alle aree periferiche del Paese”.

“Grazie all’azione del ministro – sottolinea il deputato di FDI – è stato possibile ristabilire un quadro di stabilità finanziaria e favorire l’interesse di nuovi soggetti industriali, pronti a investire sullo stabilimento e sulla forza lavoro”.

“La Venator di Scarlino – continua Rossi – non rappresenta soltanto un insediamento produttivo, ma è parte integrante della storia economica della provincia di Grosseto e un presidio di competenze professionali che vanno tutelate. L’obiettivo è quello di garantire continuità occupazionale e aprire una nuova fase di sviluppo sostenibile per l’intera area industriale”.

“Il percorso di rilancio è ancora in corso, ma i segnali emersi dal tavolo ministeriale sono finalmente incoraggianti. Continueremo a seguire da vicino l’evolversi della situazione, al fianco del ministro Urso, delle istituzioni locali e delle parti sociali, affinché questa vertenza si concluda positivamente e restituisca alla Maremma un polo industriale vivo, competitivo e innovativo”, conclude Fabrizio Rossi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.