“L’approvazione della Proposta di Legge n. 20 conosciuta come “Veneto cantiere veloce”
sarà un grande acceleratore per la nostra economia regionale, un provvedimento che
comunque non prevede nuove colate di cemento e che non porta ad aumenti di
volumetrie: un rilancio dell’economia quindi rispettoso dell’ambiente. Semplificare la
burocrazia, snellire i procedimenti e velocizzare gli iter in ambito edilizio aiuterà
sicuramente lo sviluppo del settore e sarà un ulteriore strumento per combattere e
sconfiggere la crisi economica che si è abbattuta sul settore edile, prima con le difficoltà
economiche internazionali e ora con il Covid. Sostenere cittadini, imprese ed enti locali nel
recupero e sviluppo del patrimonio edilizio del territorio veneto sarà sicuramente una
carta vincente per la nostra economia”: questo il commento del capogruppo di Fratelli
d’Italia in consiglio regionale, Raffaele Speranzon, al termine della votazione di oggi in
consiglio regionale che ha portato all’approvazione della legge in materia di
“Semplificazioni in materia urbanistica ed edilizia per il rilancio del settore delle costruzioni
e la promozione della rigenerazione urbana e del contenimento del consumo di suolo”.