“Con questo finanziamento si dà un colpo di spugna alle polemiche e si raggiunge un altro importante risultato per la città, il tutto grazie al comune di Venezia ed al suo sindaco Brugnaro e all’ottimo lavoro di squadra del governo Meloni, dei ministri coinvolti ed anche al mio personale impegno messo in campo per individuare soluzioni nei momenti di difficoltà per traguardare questo epocale intervento”.
Così il senatore di Fratelli d’Italia, Raffaele Speranzon, capogruppo vicario a Palazzo Madama e membro permanente della VII commissione Cultura e Sport del Senato commenta con soddisfazione la firma che sblocca i finanziamenti per il recupero dell’area del Bosco dello Sport di Venezia.
“Superate le tante difficoltà è arrivato il decreto, firmato dal ministro Piantedosi, di concerto con i ministri Fitto e Giorgetti, che stanzia 93,5 milioni di euro attinti dalle risorse a disposizione nel piano nazionale complementare – prosegue Speranzon – Un atto politico per il quale mi sono speso con insistenza in particolare con il ministro Raffaele Fitto, che ringrazio infinitamente, vista la sua importanza per la nostra città, che permetterà di sbloccare i lavori per questo fantastico intervento di rigenerazione urbana. Le risorse messe in campo con la firma del decreto non comprenderanno comunque il finanziamento dello stadio, che resterà a totale carico del comune di Venezia. Diventerà quindi realtà lo sviluppo di questo importante polo tra verde e sport che permetterà, oltre alla realizzazione di grandi eventi, alle società sportive di Venezia e Mestre di poter sognare in grande e programmare un futuro da protagoniste dello sport nazionale. Per l’ennesima volta gli uccelli del malaugurio, numerosissimi tra i rappresentanti politici della sinistra, sono stati sbugiardati dal buon governo del centrodestra”.