Venezuela. Pellegrino (FdI): gemellaggio con Caracas schiaffo alla lotta per la libertà

“Il gemellaggio fra il Municipio III e la città di Caracas, firmato ieri dal Presidente Paolo Emilio Marchionne con il sindaco Carmen Melendez, è uno schiaffo alla lotta per la libertà e la democrazia che il popolo venezuelano sta combattendo con grandissima sofferenza e sangue.

Marchionne è politico di lungo corso, alla guida per la seconda volta del Municipio III, collaboratore della Giunta Zingaretti in Regione presso l’assessorato all’urbanistica e già membro della segreteria romana del Pd. 

Non possiamo credere che non sia in grado di leggere i giornali e le agenzie di stampa o che non si informi adeguatamente prima di siglare protocolli con l’estero.

Mentre Marchionne rafforza i legami istituzionali con la Melendez – Ammiraglio della Marina Militare venezuelana e già Ministro della Difesa nel primo regime di Maduro – inventandosi una seconda inaugurazione del parco dedicato a Simon Bolivar e firmando un accordo che evidentemente andrà a insistere sul bilancio pubblico – una nuova ondata di repressione colpisce il Venezuela.

La stessa Melendez ha attivato e guida uno degli ODDI volute dal dittatore, gli Organi di Direzione per la Difesa Integrale, che hanno compiti di controllo territoriale, «stato per stato, zona per zona, comunità per comunità».

Sotto il falso obiettivo di garantire la preparazione alla difesa integrale e la pace nella Nazione con la scusa della pressione americana contro l’Esecutivo di Maduro, questo “piano civico militare” nell’ambito della cosiddetta “Operazione Indipendenza 200” rappresenta in realtà uno dei tanti corpi usati per controllare i cittadini e reprimere il dissenso.

La Melendez già si è premurata di farlo sfilare in grande parata qualche giorno fa.

Come si dice a Roma, Marchionne ci è o ci fa?”.

Lo scrive in una nota la Senatrice Cinzia Pellegrino, capogruppo in Commissione diritti umani per Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.