Venti eccezionali estivi a Rovigo e Venezia, riconosciuta l’eccezionalità degli eventi meteo. De Carlo: “Passo indispensabile per il sostegno alle aziende agricole”

Il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida ha sottoscritto la dichiarazione di eccezionalità degli eventi atmosferici che tra il 17 e il 19 agosto 2022 hanno colpito la zone di Rovigo (i comuni diAdria, Ariano Nel Polesine, Badia Polesine, Canaro, Corbola, Frassinelle Polesine, Loreo, Melara, Pettorazza Grimani, Porto Viro, Taglio Di Po, Trecenta, Villadose) e Venezia (Cavarzere).
“Questa dichiarazione – commenta il presidente della IX Commissione – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare e coordinatore veneto di Fratelli d’Italia, Luca De Carlo – consente l’accesso al Fondo di solidarietà nazionale che permette di sostenere interventi compensativi per i danni causati alle strutture aziendali nei sottoelencati territori agricoli. È un passo indispensabile che fa seguito alla richiesta della Regione Veneto e che permetterà di sostenere le aziende agricole nell’affrontare i costi per il ripristino dei danni”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati