Ventimiglia, 13 luglio 2025 – Si è conclusa nel migliore dei modi una vicenda che ha tenuto con il fiato sospeso tutta l’Italia: Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni scomparso venerdì sera da un campeggio a Latte, frazione di Ventimiglia, è stato ritrovato vivo questa mattina dopo oltre 40 ore di ricerche. A scovarlo, nascosto in un anfratto vicino a un ripetitore, sono stati due volontari della Protezione Civile, Dario Mattiauda e Dario Campione, impegnati senza sosta nelle operazioni di perlustrazione sulle alture a ridosso del supermercato Conad.
Il piccolo, affetto da autismo, si era allontanato approfittando di un attimo di distrazione del padre. Secondo quanto emerso, temendo i rumori circostanti e alla ricerca di un luogo sicuro, Allen si era rifugiato in una zona impervia della collina. Determinante si è rivelato il contributo dello psicologo Roberto Ravera, che aveva ipotizzato la possibilità che il bambino cercasse rifugio in un ambiente chiuso e protetto, come un cunicolo. Su sua indicazione, il prefetto di Imperia, Valerio Massimo Romeo, ha disposto una perlustrazione approfondita dei cunicoli e delle aree nascoste della zona, decisione che si è rivelata risolutiva.
Allen è stato trovato con un principio di disidratazione e le labbra screpolate, ma in buone condizioni generali. È stato subito soccorso e trasportato all’ospedale di Imperia per accertamenti. A bordo dell’ambulanza, scortata dai Carabinieri, il piccolo è stato accompagnato dal padre, visibilmente commosso: “Grazie a tutti, è andata benissimo”, ha detto tra le lacrime.
Un applauso lungo 40 ore
Dopo essere stato portato a braccia dai volontari fino alla piazzetta principale di Latte, Allen è stato accolto da un commosso applauso della comunità, prima di riabbracciare la madre nel centro di comando dei Vigili del Fuoco. “Una gioia immensa”, ha commentato il sindaco di Ventimiglia, Flavio Di Muro. “Allen sta bene e ha potuto riabbracciare sua madre. È stato un momento davvero commovente”, ha aggiunto il vicecomandante dei Vigili del Fuoco, Alessandro Garibaldi.
Le istituzioni: “Giornata che ridà fiducia”
Immediata la reazione delle istituzioni, che hanno voluto esprimere gratitudine e sollievo per l’esito positivo delle ricerche. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto su X:
“Il ritrovamento del piccolo Allen, scomparso dallo scorso venerdì, è una bellissima notizia che ci riempie di gioia. Grazie a tutti i soccorritori che, con il loro instancabile lavoro, hanno riportato il bimbo tra le braccia della sua famiglia”.
Anche il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha sottolineato il valore istituzionale di questa giornata:
“La macchina dei soccorsi, coordinata dalla prefettura, ha operato in modo esemplare. L’impegno instancabile delle forze dell’ordine, dei vigili del fuoco, delle strutture di soccorso e del volontariato rappresentano un esempio concreto di come lo Stato, nei momenti più critici, sia capace di mobilitarsi in modo coeso ed efficace. Oggi viviamo una giornata che restituisce fiducia nelle istituzioni e speranza a tutta la comunità”.
Anche il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, ha ringraziato con parole sentite tutto il personale coinvolto:
“Grazie ai volontari di Protezione Civile che, nel corso delle ricerche, hanno ritrovato il bambino. Un lavoro di grande sinergia per il quale ringrazio gli operatori delle forze dell’ordine e tutti coloro che hanno partecipato alle operazioni”.
Un lavoro corale e instancabile
Le operazioni di soccorso hanno coinvolto oltre cento persone tra volontari, forze dell’ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, soccorso alpino e unità cinofile. Tutti coordinati dal Centro di Comando dei Vigili del Fuoco in sinergia con la Prefettura di Imperia.
Il piccolo Allen era stato avvistato per l’ultima volta dalle telecamere di sorveglianza del campeggio. Da lì, grazie anche alla segnalazione di un testimone che lo aveva notato nei pressi del supermercato, la zona di ricerca è stata rapidamente ristretta. Nonostante ciò, le difficili condizioni del terreno e la fragilità psicologica del bambino hanno reso necessario un intervento altamente specializzato.
L’Italia che si unisce per salvare
Nel momento in cui le notizie di cronaca raccontano spesso drammi senza lieto fine, il ritrovamento del piccolo Allen è un raro esempio di speranza e coesione. Una dimostrazione concreta di quanto lo Stato, il volontariato e la comunità possano ottenere quando operano all’unisono, senza esitazioni e senza pause.
Un plauso speciale va a tutti i volontari della Protezione Civile, veri eroi silenziosi che con dedizione, empatia e competenza hanno scritto oggi una pagina di umanità e servizio che resterà nel cuore di molti.