Verdi e Sinistri (ancora una volta…) contro l’Italia!

Fratoianni e Bonelli vogliono portare il Governo italiano davanti alla Corte Penale Internazionale: un attacco all’immagine del Paese mascherato da finta giustizia.

Non contenti delle loro continue campagne denigratorie, i leader di Alleanza Verdi e Sinistra, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, hanno deciso di fare un passo ancora più grave: denunciare il Governo Italiano alla Corte Penale Internazionale dell’Aja per presunta “complicità” nel genocidio palestinese.

La mossa, presentata in pompa magna nella sede della Camera, è stata accompagnata da cartelli accusatori e dichiarazioni al veleno: “Abbiamo segnalato il Governo per complicità nei crimini internazionali commessi a Gaza”, hanno detto, accusando l’Italia di essere “complice” di Netanyahu.

Il tutto, ovviamente, condito dalla retorica della “giustizia” e della “pace”, che però nasconde un dato lampante: colpire direttamente l’immagine dell’Italia sul piano internazionale, gettando discredito sulle istituzioni e sul governo eletto democraticamente dal popolo.

È il solito vizio della sinistra: incapace di vincere nelle urne, tenta di ottenere tramite i giudici ciò che non riesce a conquistare con il consenso popolare. Dell’immagine dell’Italia, a loro non gli interessa affatto: l’unico obiettivo è colpire e screditare l’avversario politico, trattato non come un interlocutore democratico, ma come un nemico da abbattere ad ogni costo, anche a discapito del Paese stesso.

L’ipocrisia di Fratoianni e Bonelli emerge in tutta la sua evidenza se si ricorda che sono gli stessi che hanno spalancato le porte del Parlamento Europeo a Ilaria Salis, una figura certamente contraddittoria per la vicenda Ungherese della quale è stata protagonista. Un’elezione che, agli occhi del mondo, non proietta certo un’immagine positiva dell’Italia, ma che anzi la associa a estremismi e azioni violente. Eppure, sono proprio loro a parlare di “danno all’immagine del Paese”. Evidentemente, per Fratoianni e Bonelli, la coerenza è un optional.

Mentre il governo lavora per tutelare gli interessi nazionali e mantenere saldo il ruolo dell’Italia nello scenario internazionale, AVS preferisce giocare a fare il giustiziere globale, dimenticando però di rappresentare gli italiani prima di tutto.

Conclusione? Non è la prima volta che i Verdi e i “Sinistri” si schierano contro il loro stesso Paese. E ogni episodio aggiunge un tassello in più alla verità: per loro, l’Italia non è una casa da proteggere, ma un campo di battaglia su cui regolare i propri conti ideologici.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Michele Intartaglia
Michele Intartaglia
Michele Intartaglia, classe 2004, originario di Procida. Studente di Scienze Politiche alla LUISS Guido Carli.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.