Veronafiere, Gelmetti (FdI): Marmomac Brazil debutta a San Paolo, attesi buyer da 60 Nazioni

Nel continente americano nasce un nuovo hub per la promozione della filiera tecno-lapidea. Marmomac Brazil debutta oggi a San Paolo, nel moderno padiglione delle esposizioni del distretto di Anhembi, in Brasile. La nuova manifestazione del Gruppo Veronafiere dedicata all’industria della pietra naturale è in programma dal 18 al 20 febbraio. Duecento marchi su 14mila metri quadrati espositivi, in rappresentanza di cave, aziende di trasformazione e produttori di tecnologie di lavorazione da Brasile, Italia, Turchia, Cina e Grecia. Operatori in arrivo da oltre 60 nazioni, tra cui Stati Uniti, Cina, Messico ed Emirati Arabi. Più di 160 milioni di euro di scambi commerciali previsti in tre giornate.  Sono questi i numeri con cui Marmomac Brazil, già dalla prima edizione, si afferma come evento di riferimento nel settore per i mercati del Centro e Sud America, guardando con interesse anche a quello Nordamericano, principale importatore del prodotto lapideo brasiliano. Marmomac Brasile è stata inaugurata anche dal vice presidente di Veronafiere e senatore di Fratelli d’Italia,  Matteo Gelmetti.

Con il trasferimento a San Paolo, nell’omonimo Stato che concentra un terzo del PIL brasiliano, Veronafiere punta su una metropoli con 12 milioni di abitanti e centro di riferimento per la comunità di architetti e interior designer. In più, la posizione è strategica a livello logistico per accreditarsi come polo internazionale e coinvolgere ulteriori professionisti del settore e imprese di costruzione, offrendo nuove opportunità di business e relazioni. Oltre all’area espositiva, Marmomac Brazil offre un programma strutturato di incontri B2B e networking che fanno parte del progetto “It’s Natural – Brazilian Natural Stone”, promosso dalle associazioni Centrorochas e ApexBrasil, con buyer confermati da Australia, Canada, USA, India, Libano, Polonia, Romania e Taiwan. La fiera ospita, inoltre, una mostra di arte e design con opere di architetti e designer di fama internazionale, a cui è dedicato anche un nuovo concorso esclusivo. L’industria litica brasiliana è tra le più rilevanti a livello globale, in particolare per il granito, di cui si intesta il 70% dell’export complessivo. Il Paese verdeoro è il quarto produttore e quinto esportatore mondiale di pietre naturali, con oltre 1.500 cave attive e più di 10mila aziende del settore.  Marmomac è la più importante manifestazione a livello mondiale dedicata alla promozione della filiera lapidea: la pietra naturale è protagonista dalla cava fino al prodotto finito, grazie anche all’esposizione di tecnologie e macchinari innovativi per la sua estrazione e trasformazione. Il salone organizzato da Veronafiere è nato nella provincia di Verona, in uno dei principali distretti italiani di trasformazione del marmo. Marmomac rappresenta il principale hub internazionale per i protagonisti del settore, una piattaforma dove impresa e formazione professionale si incontrano nel segno di business, innovazione e cultura. Nel 2024, Marmomac ha registrato 1.485 espositori da 55 nazioni e 50mila operatori, di cui il 66% proveniente dall’estero, da 140 paesi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati