Viareggio, Benedusi (FDI): Bambini disabili, inclusione nei centri estivi

Viareggio (LU) – Con la fine della scuola per i genitori e i ragazzi arriva il momento in cui bisogna programmare l’estate, così da poter trascorrere il tempo libero al meglio. In tutta Italia si attivano al termine delle attività didattiche i campi estivi. Questi ritrovi  sono il miglior modo per permettere ai bambini di divertirsi e trascorrere del tempo con altri bambini.
Sono però spesso oggetto di discussione quando si parla di bambini disabili e della loro partecipazione. I genitori dei piccoli che hanno difficoltà sia fisiche che emotive si preoccupano particolarmente di fare la scelta più adatta alle esigenze dei propri figli.
Per  le attività comunali, mancano spesso attrezzature e personale qualificato senza considerare il fatto che spesso il prezzo non e’ accessibile a tutti, in particolare a quelle famiglie che già affrontano molte spese mediche.  La prima cosa da fare quando si decide di iscrivere il bambino disabile al campo estivo è informarsi sull’ offerta formativa, per sapere se sono pensati per raggiungere particolari obiettivi e offrire sostegno e ospitalità ai bambini con disabilità.
La principale considerazione da fare è assicurarsi che il bambino possa seguire tutte le attività proposte, così da non sentirsi escluso mentre gli altri ragazzi giocano. La miglior cosa sarebbe la possibilità di inclusione senza creare discriminazioni, così da far sentire a proprio agio il bambino e trascorrere una piacevole giornata.
Quindi, una particolare attenzione e cura vanno rivolte alla definizione di modalità di attività e misure di sicurezza specifiche per coinvolgere tutti nelle attività estive, mantenendo il distanziamento richiesto come da decreto, grazie a operatori preparati e adeguati.
L’inclusione dei bambini disabili insieme a tutti gli altri è un  obiettivo importante e coscienzioso sia a livello emotivo che morale in questa società.


Chiara Benedusi,
responsabile sociale e disabilità Fratelli d’Italia Viareggio

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.