Viareggio, progetti utili alla collettività: raccolti i contenuti della mozione di Fratelli d’Italia

“La conferenza zonale dei sindaci del 20 luglio scorso ha finalmente deliberato l’attuazione dei puc (progetti utili alla collettività): come Fratelli d’Italia avevamo presentato già tre mesi fa una mozione per sollecitare e sensibilizzare l’amministrazione comunale affinché si attivasse in questa direzione e oggi possiamo dire di aver dato un contributo importante, stimolando il nostro comune a mettere in pratica un servizio previsto dalla legge, pena il decadimento stesso del beneficio”.
A parlare Carlalberto Tofanelli, Capogruppo consiliare FdI Viareggio.
“Tra gli obblighi imposti dalla legge ai percettori del reddito di cittadinanza vi è infatti anche quello di prestare servizi utili alla collettività, in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni. Si può dire dunque che, fermo restando il giudizio assolutamente negativo su una misura come quella del reddito di cittadinanza, una misura assurda, fonte di truffe e privilegi e un vero attentato al principio costituzionale stesso del lavoro, abbiamo per lo meno evitato di aggiungere al danno anche la beffa, restituendo credibilità alle istituzioni”.
“Pur non condividendo nella maniera più assoluta la misura del reddito di cittadinanza – afferma l’Onorevole Riccardo Zucconi – i Progetti Utili alla Collettività rappresentano un’occasione per promuovere da un lato l’autonomia, l’indipendenza e l’inclusione del beneficiario, dall’altro costituiscono un fattore di crescita per la comunità stessa. Oggi possiamo affermare che a Viareggio la nostra mozione -presentata tre mesi fa – ha dato i suoi frutti ” – conclude il Deputato.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati