Video, Meloni: Pronti a intervenire sul costo dell’energia.

Il Presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, su Facebook, ha pubblicato un nuovo video di programma.

“Siamo in piena crisi energetica, ha scritto Meloni, con bollette ormai insostenibili per famiglie e imprese. Il nostro intero tessuto produttivo è in pericolo, con migliaia di aziende e di posti di lavoro a rischio. Bisogna intervenire subito. Ecco le nostre proposte”

Il programma di Fratelli d’Italia sull’energia pulita, sicura e a costi sostenibili è consultabile qui.

Energia pulita, sicura e a costi sostenibili

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

1 commento

  1. Togliere le sanzioni è l’unica soluzione ragionevole A BASSO COSTO. Il tetto sul prezzo del gas a livello europeo non farà diminuire il prezzo del gas, perchè produrrà minore offerta dunque rialzo del prezzo. Per mantenere il tetto ai consumatori si farà DEBITO STATALE che dovremo restituire, quando invece eliminando le sanzioni ciò non accadrebbe. Poi voi proponete “Diversificazione delle fonti energetiche attraverso la realizzazione di nuove infrastrutture strategiche, come i rigassificatori”: siete totalmente ignoranti dell’impatto ambientale sull’ecosistema marino dei rigassificatori che usano l’acque di mare modificandone la temperatura e ri-immettendo in mare sostanze quali l’ipoclorito di sodio. Proponete “sfruttamento delle risorse presenti sul nostro territorio a partire dai giacimenti di gas: riattivazione e ammodernamento degli impianti già esistenti e realizzazione di nuovi per la produzione di energia da fonti pulite e sicure”- questo può andare. Poi volete “Investire nella ricerca sul nucleare di ultima generazione” – per me è folle visto che la Francia ha il nucleare e ha già previsto i razionamenti perchè l’obiettivo è introdurre il Pass Energetico (QRcode per razionare l’energia) come da agenda Davos. Poi voi proponete lo “Sviluppo di Smart cities per efficientare i consumi”, questo rientra nel blocco a distanza dei consumi energetici come da agenda Forum economico di Davos, per punire chi non ha il QRcode adeguato, il pass energetico aggiornato. Poi dite “Efficientamento energetico, a partire dal patrimonio immobiliare pubblico”- potrebbe andar bene salvo che ciò costa molto e richiede anni, dunque che facciamo ci indebitiamo sempre più solo perchè non eliminiamo queste sanzioni boomerang??? Infine, sempre seguendo l’agenda Davos mi pare ormai parlate di “Predisposizione di un piano di emergenza per fronteggiare eventuali blackout energetici inattesi e prolungati”- evidentemente il piano prevederà il Pass Carbone (pass energetico che dir si voglia) per spegnere l’energia ai cittadini ed imprese ad un semplice comando del governo, che ovviamente ubbidirà ai diktat europei che sono già tracciati dal Forum di Davos. Vi informo che in Svizzera prevedono già che sia un delitto penale scaldare la propria casa al di sopra della temperatura decisa dal governo, con vigili per entrare a casa della gente a controllare e multare e processare. Mi dispiace ma voterò Italexit o Italia Sovrana e Popolare. L’Europa crea il problema con le sanzioni e poi siamo noi europei, in particolare noi ITALIANI a pagare sempre ! E voi di Fratelli d’Italia vi siete totalmente prostrati, non difendete l’interesse italiano ! E studiate su cosa combina una NAVE RIGASSIFICATRICE piazzata in un porto cittadino come vogliono fare a Piombino !

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati