“Accolgo con piacere il fatto che il Viminale stia lavorando ad una gara per l’acquisizione di altre 4.780 pistole ad impulsi elettrici per le Forze dell’Ordine. Ringrazio il Ministro degli Interni Piantedosi. Come ho ribadito più volte, questo è uno strumento indispensabile per le donne e gli uomini in divisa. Il taser, infatti, negli ultimi anni è stato determinante in più circostanze e occasioni, soprattutto a Milano. Nel maggio 2022 i Carabinieri grazie al taser, in via Gola sono riusciti a salvare un giovane marocchino che si stava suicidando. Nell’ottobre 2022, sempre i Carabinieri attraverso la pistola elettrica hanno fermato un malvivente che stava aggredendo il titolare di un locale sui navigli. Nonostante tutto, però, ricordo che il taser, nella precedente legislatura milanese (2016-2021), sempre a guida Centrosinistra con Sindaco Sala, fu bocciato. Ultimamente, invece, grazie al lavoro dell’ex capo della Polizia Franco Gabrielli e soprattutto per merito del neo comandante della Polizia Locale, Gianluca Mirabelli, finalmente il taser è tra le varie dotazioni dei vigili”.
Così il deputato di Fratelli d’Italia, vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Riccardo De Corato.