Vino. Almici (FdI): Oiv occasione preziosa per valorizzare settore vitivinicolo

“Ringrazio il Ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, per aver presentato questa mattina la conferenza internazionale sul vino e prima ministeriale dell’Organizzazione internazionale del vino, che per la prima volta si svolge in Italia in occasione della celebrazione dei 100 anni di attività. La Conferenza, che vedrà la presenza di 31 nazioni da tutto il mondo, si svolgerà dall’11 al 13 aprile prossimi e farà la prima tappa proprio a Brescia, in Franciacorta, per poi proseguire a Vinitaly a Verona. Il Ministro ha anticipato che la Conferenza stilerà un documento conclusivo con l’impegno dei Paesi (rappresentati da 14 ministri e da ambasciatori e rappresentanti di governo) rivolto alla ricerca, ai giusti comportamenti nei consumi, alla dissuasione negli abusi. L’occasione consentirà di valorizzare il settore vitivinicolo e il vino quale eccellenza italiana e perno del nostro Made in Italy, ma anche di riflessione sull’alcol contenuto nel vino, che deve essere considerato per gli effetti negativi conseguenti all’abuso e non ad un consumo equilibrato e consapevole”. Lo dice Cristina Almici, deputato bresciano di Fratelli d’Italia e componente della commissione Agricoltura alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.